Interrogazione dei parlamentari dell'Emilia Romagna in difesa del Servizio civile
05 settembre 2009
DIMEZZATI I FONDI, MOLTI PROGETTI A RISCHIO
Interrogazione dei parlamentari del PD dell'Emilia-Romagna
al Presidente del Consiglio e al Ministro dell'Economia e delle Finanze
Alcuni parlamentari emiliano-romagnoli del Partito democratico hanno presentato un'interrogazione a risposta scritta, in difesa del Servizio civile nazionale, al Presidente del Consiglio on. Silvio Berlusconi e al Ministro dell'Economia e delle Finanze Giulio Tremonti. Nell'atto i deputati e i senatori del PD chiedono di sapere se Berlusconi e Tremonti "non ritengano necessario rivedere le modalità per l'accesso al finanziamento dei progetti per il Servizio Civile e prevedere, comunque, un adeguato incremento delle risorse, al fine di consentire a strutture come l'Anpas dell'Emilia Romagna, che svolgono un fondamentale servizio di assistenza alle fasce più deboli della popolazione, di portare avanti il proprio lavoro, dando, oltretutto, ad un sempre maggior numero di ragazzi e ragazze un'importante opportunità di formazione umana e professionale".
Avanzando l'interrogazione, i parlamentari hanno risposto alla richiesta del presidente di Anpas (Associazione Nazionale per le pubbliche assistenze) Emilia-Romagna, Giuseppe Cattoi, che ha denunciato "la grave situazione che si sta determinando a causa della riduzione delle risorse destinate al Servizio civile, in particolare per la propria struttura", che si avvale ogni anno del lavoro dei giovani del Servizio civile nazionale per lo svolgimento delle proprie attività. In pratica, precisa Cattoi, le risorse previste dal Bilancio e destinate al finanziamento dei progetti per il Servizio civile nazionale hanno subito un "forte ridimensionamento" negli ultimi anni: "dai circa 300 milioni di euro previsti nella Finanziaria 2008, che hanno permesso l'impiego di 35.000 volontari, si è passati ai 171 milioni di euro per il 2009 e la previsione di un numero molto inferiore di volontari da avviare, pari a circa 25 mila giovani". Le previsioni di spesa per i prossimi anni, inoltre, prevedono "ulteriori gravi decurtazioni". Intanto, per il 2009, segnala ancora il presidente di Anpas, "è stato rideterminato il criterio di ammissione dei progetti per il servizio civile e in Emilia-Romagna non tutti i progetti sono stati ammessi"; a partire dal 30 settembre prossimo, perciò, "sui 315 giovani volontari richiesti ne entreranno in servizio solo 95". La mancanza di giovani volontari renderà di fatto impossibile, per le strutture Anpas regionali, "fare fronte alle crescenti domande legate ai bisogni sociali e socio-sanitari dei cittadini, con un gravissimo disagio che colpirà proprio i soggetti più deboli del nostro territorio".
I firmatari:
Camera: Donata Lenzi (prima firmataria), Marco Beltrandi, Manuela Ghizzoni, Carmen Motta, Sandra Zampa;
Senato: Rita Ghedini (prima firmataria), Giuliano Barbolini, Mariangela Bastico, Maria Teresa Bertuzzi, Widmer Mercatali, Leana Pignedoli, Gian Carlo Sangalli, Albertina Soliani, Walter Vitali
Bologna, 4 settembre 2009
Lista completa »
· Visualizza i risultati per parola 'emilia-romagna' »